L'Assemblea dei CdR e dei Fiduciari della Rai, riunita a Roma giovedì 22 marzo, e l'Usigrai si uniscono alla richiesta della Fnsi e della Associazione Stampa Subalpina affinché le autorità italiane intensifichino le pressioni sul governo serbo per ottenere la liberazione del fotoreporter Mauro Donato. È in stato di fermo da ormai oltre una settimana …
Blog Page 3
"Ristrutturazione della sede #Rai di Viale Mazzini: un passo verso il futuro". Un comunicato dai toni trionfalistici sulla ristrutturazione del quartier generale Rai finito nei giorni scorsi al centro delle cronache per la presenza di fibre di amianto accertata dall'Asl che aveva portato alla frettolosa evacuazione di tutti i dipendenti, poi messi in smart working e l'apertura …
From Sylvester Stallone’s first TV series, to the new season of The Crown and an Addams Family spin-off, Caryn James picks out the month’s biggest small-screen offerings.
Today we take them for granted, but in the 1960s interracial duets were almost unheard of. Diane Bernard explores the forgotten story of Storybook Children, the taboo-busting song that became a hit.
Hip-hop has long been used to speak out against perceived social and political injustice – and now Indian rappers are continuing that legacy, writes Charukesi Ramadurai.
Oggi nasce il nuovo sito dell'Usigrai. Rinnovato nella veste grafica, per renderlo al passo con i tempi e con i nuovi mezzi. Per questo a breve studieremo anche versioni specifiche per smartphone e tablet. Ma rinnovato soprattutto nei contenuti. L'obiettivo fondamentale è quello di aprire un costante dibattito e confronto sul ruolo del Servizio pubblico, …
Per la prima volta l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, entra nelle scuole e nell’università. L’occasione coincide con il 7 e l’8 marzo per celebrare la festa della donna. L’iniziativa, intitolata “Donne e informazione: ricominciamo dai giovani”, è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità e si svolgerà contemporaneamente a Roma al Liceo classico “Tasso” e a …
L'Usigrai sostiene "Ossigeno per l'Informazione" e da oggi ospita sul proprio sito www.usigrai.it le notizie sui giornalisti minacciati prodotte da questo Osservatorio promosso da Fnsi e Ordine dei Giornalisti, guidato da Alberto Spampinato. Il sindacato dei giornalisti della Rai ha deciso di sostenere attivamente Ossigeno perché ritiene utile documentare uno per uno gli episodi di …
Siamo sbigottiti leggendo la rassegna stampa di oggi. Lancio in grande stile del nuovo programma in prima serata di Rai2 "The Voice of Italy". Partner ufficiale radiofonico: RadioRai? No, uno dei principali concorrenti privati dell'azienda di Viale Mazzini. Siamo ormai all'autolesionismo. Si parla di rilancio aziendale, produzioni interne, crossmedialità, e poi invece di valorizzare RadioRai, …
Una occasione persa. Un’altra occasione persa. Per l’8 marzo la Rai non ha organizzato una prima serata di informazione per parlare dell’infamia del femminicidio. Se la Rai vuole recuperare il proprio ruolo di Servizio pubblico deve avere il coraggio di tornare a raccontare la realtà. Se ne è parlato nel corso dell’incontro “Donne e informazione: …
Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha dichiarato: “La nuova sortita di Grillo contro l’informazione, i giornalisti e le televisioni è quanto di più inappropriato possa fare un leader politico di un Paese democratico. Sono espressioni e atteggiamenti da oligarchi di regime, che non possono essere scambiati come semplici espressioni …
Si è svolta giovedì 7 marzo l’iniziativa della CPO-USIGRAI “Donne e informazione. Ricominciamo dai giovani” a Roma e a Palermo. L'8 marzo l'appuntamento è all’università Cattolica di Milano. L’Usigrai, in occasione della festa della donna, entra per la prima volta nelle scuole e nelle università per un confronto con gli studenti. Al liceo classico Tasso …
Ho criticato la demonizzazione del M5S, di Beppe Grillo (e della sua famiglia) e di Roberto Casaleggio. Grillo ha idee che non condivido sull'Ordine dei giornalisti (altrimenti non lo presiederei: ho anche altri interessi). Ma questo suo continuo insultare i giornalisti non è degno di un uomo che dice di voler moralizzare la vita pubblica. …
L’Usigrai ci sarà. Domenica mattina davanti ai cancelli della Citta della Scienza si terrà una manifestazione – nata spontaneamente attraverso i social network – per “ribellarsi a chi vuole distruggere Napoli”. A chi vuole distruggere – aggiungo – la cultura, la diffusione dei saperi, le speranze di rilancio del sud. Come scritto nell’appello dell’ex Segretario …