Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

L'Usigrai ritiene l'idea del presidente della Regione Toscana Giani di realizzare "contratti di pubblico interesse che consolidino il rapporto fra il mondo dell'emittenza televisiva locale e le istituzioni" molto pericolosa.  Ci chiediamo se Giani voglia smembrare il Servizio Pubblico.  La vecchia ambizione di chi animò la Legge Gasparri, che prevede la possibilità di attivare contratti …

Il tribunale di Roma ha emesso oggi la sentenza di patteggiamento nei confronti di M.F., imputato in concorso per appropriazione indebita aggravata e continuata, in relazione ai fondi dell’Usigrai illecitamente sottratti. Il giudice ha stabilito una pena di due anni di reclusione, oltre a una multa. Il 19 maggio è prevista l’udienza del processo per …

L’uso del femminile è sostanza, non forma ed è previsto dalla Policy di genere aziendale. Eppure, ieri pomeriggio, durante la trasmissione “Successo. Storie e voci dal Novecento” su Rai Radio 1,  il conduttore Umberto Broccoli parlando di Tina Anselmi (“Il primo ministro donna della Repubblica”) ha detto: “Mi scuserete se continuo a usare il termine …

Il Cdr della Tgr Liguria e il Coordinamento dei Cdr della Tgr condannano le affermazioni pubbliche del Presidente della Regione Liguria: “La Rai, non ne parliamo, non esiste ormai”, colpevole secondo Marco Bucci di non aver riportato una sua affermazione.  Invece la Rai Tgr Liguria esiste eccome e racconta da servizio pubblico la Regione e …

La redazione ha scelto la sua rappresentanza interna e il sindacato unico delle giornaliste e giornalisti della Rai sarà al fianco del cdr a tutela della libertà e indipendenza dell'informazione del primo telegiornale della Rai; del rispetto del contratto e dei diritti di colleghe e colleghi che quotidianamente garantiscono le diverse edizioni del tg. Esecutivo …

Da più di due mesi senza stipendio, ottanta giornaliste e giornalisti che con le loro famiglie vivono una condizione di incertezza sul presente e sul futuro. La situazione dell’agenzia Dire è una fotografia impietosa e angosciante del settore dell’informazione nel nostro Paese. Non è accettabile che si protragga ancora il mancato riconoscimento delle retribuzioni arretrate, …

“L’informazione o e’ libera o non è informazione. Non deve avere bavagli”, così don Luigi Ciotti alla giornata in ricordo delle vittime di mafia, tra loro giornaliste e giornalisti. L’Usigrai ha partecipato  alla trentesima edizione della  Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera che si è tenuta quest'anno a Trapani. All’assemblea dei familiari delle vittime, il …

Il 4 a 3 nel CdA Rai sulle nomine dei direttori indica le difficoltà dei Vertici nella gestione dell’Azienda. L’ingerenza dei partiti e della maggioranza, consentita dalla pessima legge Renzi, tutt’ora in vigore, ha fortemente condizionato le scelte varate oggi dal CdA, dopo mesi di interim totalmente ingiustificati dal punto di vista industriale. Resta insoluto …

Dispiace ma soprattutto stupisce che in una Rai in cui le donne rappresentano ormai da qualche anno metà della forza lavoro il vertice ne abbia trovata solo una sufficientemente competente da meritare una direzione.L'informazione del Servizio Pubblico resta saldamente in mano agli uomini. Le nomine decise oggi dal CdA alla direzione di Tgr, RaiNews 24, …

Era il 20 marzo 1994: sono passati esattamente 31 anni dalla barbara uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio, in Somalia, in circostanze mai chiarite. Il loro ricordo in tutti i giornalisti della Rai, e del Tg3 in particolare, è vivo e non sbiadisce. Per questo motivo l’Usigrai e il CdR del …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme