Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Comunicato congiunto Commissioni pari opportunità Fnsi, Ordine dei giornalisti, Usigrai, Associazione GiULiA giornaliste. Le leggi, le norme deontologiche, il Manifesto di Venezia. Ma prima di tutto il principio di umanità e di rispetto primario verso le persone, rendono intollerabile quanto scritto da Filippo Facci sulla violenza denunciata a Milano da una ragazza di 22 anni, …

E non basterà la decisione di uscire dal sistema di rilevazione per recuperare il terreno perso in questi anni su un asset strategico per il servizio pubblico. Serve un cambio di strategia, a partire dal dare una guida stabile a Radio Uno e Giornale Radio che hanno cambiato 8 direttori in 8 anni. Cosi come …

I nuovi vertici della Rai proprio non ce la fanno. Riportare dentro al contratto di servizio l'impegno a valorizzare la tradizione del giornalismo di inchiesta del servizio pubblico evidentemente è un problema per una dirigenza che per legge e per mandato risponde ormai solo alle indicazioni del Governo. Non bastano impegni a tempo presi sulla …

Una nuova imbarcata di esterni per i palinsesti estivi. Una Rai che, ancora una volta, dimostra nei fatti di non voler, o non saper, promuovere le professionalità interne. Ma c'è un'aggravante rispetto al passato: senza certezza sulle risorse aziendali, il prezzo delle nuove chiamate di esterni lo pagheranno i dipendenti. E' sul loro lavoro che …

Non dire ancora se il canone Rai sarà o no pagato dai cittadini nella bolletta della luce mette a rischio gli investimenti e gli impegni che il servizio pubblico dovrà assumere con la firma del contratto di Servizio e l’approvazione del Piano Industriale.L’incontro dei vertici Rai con Il Ministro Giorgetti sul canone non va nella …

Dopo la frenata del ministro Giorgetti sul canone, i vertici dell'azienda prendano atto che di fronte all'ipotesi di un taglio dei costi non sono accettabili nuove spese per l'arrivo di giornalisti, conduttori e dirigenti esterni alla Rai.A pochi giorni dalla presentazione dei nuovi palinsesti l'incertezza sulle risorse non può essere liquidata dal vertice Rai con …

L'Università La Sapienza di Roma, le Commissioni pari opportunità di Fnsi, Ordine dei giornalisti e Usigrai e l'associazione Giulia giornaliste hanno siglato un accordo per realizzare l'Osservatorio nazionale su media e violenza contro le donne e il Manifesto di Venezia. La professoressa Flaminia Saccà e il suo team di ricerca del dipartimento di Psicologia dei …

Ci hanno promesso una Rai trasformata e pluralista. Ci chiediamo se nel "cambio della narrazione" sia compresa - all'interno di tg e programmi di approfondimento - anche la pubblicità dell’attività commerciale riconducibile alla famiglia di un collaboratore/artista della Rai. Non uno qualunque, ma il conduttore dei programmi di informazione di Raiuno, già pensionato della Rai, …

Corso di formazione organizzato da Usigrai (5 crediti) Giovedì 15 giugno 2023, dalle 14.30 alle 17.30 LINGUAGGI D'ODIO: Strategie di contrasto attraverso narrazioni giornalistiche corrette Il corso si propone, in linea con il testo unico che richiama le carte deontologiche, una riflessione sul ruolo che le giornaliste e i giornalisti possono ricoprire per contrastare l’hate …

Gli obiettivi per l’azienda di servizio pubblico illustrati oggi dai vertici Rai in commissione di Vigilanza rischiano inoltre di rimanere nel libro dei sogni se non si scioglie il nodo del canone. Il ministro Giorgetti della Lega resta ancora in silenzio rispetto alla richiesta di sapere se il canone, come anche noi auspichiamo, rimarrà nella …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme