Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

BOLOGNA - Un'occasione di confronto sulla televisione come mezzo di informazione e su come questo media “copre” le notizie oltreconfine, soprattutto dalle periferie dimenticate del mondo. Studenti, giornalisti, Ong, ricercatori e insegnanti si sono confrontati su dati 2019 dell'Osservatorio di Pavia “Illuminare le periferie”, realizzato da Fnsi, UsigRai, la onlus Cospe e con il patrocinio …

di Marina Castellaneta Le autorità nazionali devono consentire ai giornalisti l’accesso alle informazioni. Di conseguenza, se uno Stato impedisce a un cronista l’accesso in un centro di accoglienza per richiedenti asilo commette una violazione dell’articolo 10 della Convenzione dei diritti dell’uomo che tutela il diritto alla libertà di espressione. Lo ha chiarito la Corte europea …

Ancora una aggressione a una troupe della Rai. Il comitato di redazione della Tgr Rai Abruzzo, l'Esecutivo Usigrai e la Assostampa Abruzzese denunciano con forza un tentativo di impedire il lavoro giornalistico dei colleghi Serena Massimini e Ennio Balducci, operatore di ripresa. Nel territorio di Carsoli (Aq) i comitati denunciano da tempo odori sgradevoli e …

di Monica Pietrangeli La reazione dell'opinione pubblica alle modalità con cui è stato raccontato il femminicidio di Piacenza e, pochi giorni dopo, alla puntata di Porta a Porta con l'intervista ad una donna sopravvissuta al femminicidio da parte del conduttore Bruno Vespa, sono il segnale inequivocabile che sul tema della violenza contro le donne all'informazione …

di Piero Damosso E' morto un grande giornalista, uno dei nostri maestri di servizio pubblico, lealtà, correttezza, professionalità, serenità. Sandro Ceccagnoli è mancato all'affetto dei suoi cari e a tutti noi del Tg1 e della Rai il giorno prima del suo compleanno, quando avrebbe dovuto compiere 81 anni. Sandro Ceccagnoli era uno che non appariva …

Di fronte ai continui episodi di violenza contro le donne la Rai dovrebbe essere promotrice di cambiamento culturale. E invece dobbiamo assistere all’ennesima intervista che mette sotto accusa la vittima. «Signora, se avesse voluto ucciderla l’avrebbe fatto». Bruno Vespa lo dice con il sorriso sulle labbra alla donna che gli siede di fronte. La sopravvissuta …

In vista della Supercoppa Juventus-Lazio, tra le squadre vincitrici dello scudetto e della Coppa Italia 2018-2019, Amnesty International Italia e UsigRai (il sindacato dei giornalisti dell’informazione pubblica) hanno scritto ai presidenti dei due club calcistici chiedendo di non giocare la partita in Arabia Saudita. Nella lettera inviata questa mattina, le due organizzazioni chiedono a Juventus …

Il Presidente della Federazione della Stampa Beppe Giulietti, in rappresentanza del Segretario nazionale Raffaele Lorusso, e il Segretario dell’Usigrai Vittorio di Trapani hanno oggi incontrato, su loro richiesta, l’Amministratore Delegato della Rai, Fabrizio Salini, per chiedere che il Servizio Pubblico diventi la compagnia di bandiera di una grande iniziativa contro l’emergenza rappresentata dalle continue morti …

di Roberto Natale Era stato chiamato Gruppo di Fiesole, anche se il Centro Cisl dove ci trovavamo è ancora parte del Comune di Firenze. Piero Scaramucci era e rimarrà uno dei punti di riferimento di quella grande stagione - seconda metà degli anni Ottanta - in cui il giornalismo italiano cominciò a parlare di carte …

di Paolo Maggioni La Rai e Radio Popolare. Le due case di Piero Scaramucci hanno sempre avuto un forte collante: il servizio pubblico, inteso nel senso più alto. Nato a Praga nel '37, Scaramucci entra in Rai nel ‘61, con quel gruppo di precari -allora si chiamavano “abusivi”- che farà strada. Tra loro c’è anche …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme