Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

“L'amava, ma lei l'aveva respinto”. “Un gigante buono incapace di fare del male”. “Voleva tornare con lei, ma la donna aveva deciso di chiudere il rapporto”. “Un raptus per troppo amore”. L'elenco delle parole sbagliate per raccontare la violenza sulle donne si arricchisce, ad ogni femminicidio, di nuove giustificazioni per il colpevole e di nuove …

Abbiamo sempre contrastato i linguaggi d'odio. Sempre lo faremo. I dipendenti della Rai Servizio Pubblico devono essere un esempio in questo senso, nel rispetto del Contratto di Servizio. Anche per questo abbiamo sollecitato per anni una policy aziendale sul tema. La vicenda del post del collega Fabio Sanfilippo ora seguirà - come è giusto che …

Ancora una intimidazione grave nei confronti del giornalista della Rai Giovanni Taormina. È il secondo episodio nel giro di pochi mesi. Oltre a esprimere a lui la totale solidarietà e vicinanza, ci auguriamo che presto vengano individuati i responsabili di queste minacce. Chiediamo alle autorità di fare tutto il necessario per garantire l'incolumità di Giovanni …

La Rai è, fa e sa fare Servizio Pubblico. In questi giorni critici e cruciali per il nostro Paese, ancora una volta la Rai ha dimostrato di saper fornire un servizio insostituibile. E che le testate giornalistiche sono un presidio di professionalità straordinarie. Positiva la corretta divisione dei ruoli tra reti e testate riaffermata dai …

L'Usigrai si stringe attorno alla famiglia della collega Ida Colucci, scomparsa oggi dopo una lunga malattia. Vogliamo ricordare la sua lunga carriera professionale in Rai prima come cronista e poi come giornalista parlamentare precisa e rigorosa, fino poi ad assumere i ruoli di vicedirettrice del Tg2 nel 2009 e poi di Direttrice nel 2016. In …

Con la decisione del Tribunale di Milano la partita Champions League è finita per la Rai. E sinceramente anche un risarcimento futuro a noi interessa relativamente. La Rai era tornata protagonista nei grandi eventi internazionali, e ora si ritrova con un pugno di mosche. Esattamente il rischio che denunciammo da subito. Ci aspettiamo che il …

Ancora minacce ai giornalisti mentre fanno il proprio lavoro. Ieri molte colleghe e colleghi sono stati costretti ad andare via dal luogo dell'assassinio del capo ultrà della Lazio Fabrizio Piscitelli, a causa delle pesanti minacce di diverse persone. Chiediamo alle autorità e alle forze dell'ordine di assicurare l'incolumità dei giornalisti e la possibilità di fare …

Positiva la scelta della Rai,  condivisa da Lucia Annunziata, di affidare la regia di "In mezz'ora" a un regista interno. Un risultato importante raggiunto anche grazie all'impegno del Consigliere eletto dai dipendenti Riccardo Laganà, e di diverse sigle sindacali. Ora l'auspicio è che la stessa linea venga adottata anche per Porta a Porta, e per …

Dileggiare i giornalisti e sottrarsi alle loro domande sembra lo sport preferito del momento. Sempre di più, sempre più spesso esponenti di spicco del governo - su tutti il vicepremier e ministro degli interni Matteo Salvini - hanno preso di mira colleghi, come Valerio Lo Muzio di Repubblica e Giorgio Mottola di Report, responsabili solo …

Per parlare delle tensioni interne al Tg2 non serve scomodare parentele, che piuttosto rischiano di distogliere l'attenzone dalle legittime e fondate critiche alla direzione di Gennaro Sangiuliano, come ha spiegato meglio di noi l'AgCom. Federica Corsini è entrata in Rai nel 1997, oltre 10 anni prima di conoscere l'attuale marito. È stata assunta dopo aver …

Se fare domande è essere "maleducati", siamo tutti maleducati. Ancora una volta il ministro dell'interno Matteo Salvini si è rifiutato di rispondere alle domande di un giornalista. Per un uomo di governo non rispondere alle domande vuol dire negare il primo contrappeso di tutte le democrazie: la libertà di stampa. A Giorgio Mottola di Report, …

L'Usigrai esprime solidarietà al collega de la Repubblica Valerio Lo Muzio. L'attacco e le insinuazioni del vice presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, è di estrema gravità. Che un esponente di governo impedisca ad un giornalista di fare domande è semplicemente inaccettabile. La libertà di stampa e i valori costituzionali si difendono con …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme