Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Presentato nell’ambito della tappa romana del Festival dei Diritti Umani il secondo rapporto sugli esteri nei tg italiani “Illuminare le periferie”: un’indagine quantitativa e qualitativa che racconta quanta informazione arriva nelle tv italiane su temi internazionali e sociali. A parlarne Anna Meli di COSPE onlus, ong che insieme all’Osservatorio di Pavia ha curato il rapporto, …

È cambiato l'Amministratore Delegato della Rai? Sempre più spesso ormai il Presidente della Rai, Marcello Foa, interviene a tutto campo, anche su temi non di sua competenza. E spesso con una curiosa - quanto preoccupante - coordinazione con le uscite del ministro dell'Interno che lo ha voluto alla Presidenza della Rai. Da anni chiediamo con …

Oggi, 30 anni fa, andava in onda la prima puntata dello storico programma "Chi l'ha visto?". In questi 30 anni ha saputo affermarsi come straordinario esempio di Servizio Pubblico, con ottimi risultati di ascolto e come prova dell'eccellente prodotto che sono in grado di realizzare le risorse interne alla Rai. Sempre al servizio dei cittadini, …

Il CdR della redazione Tgr Rai Emilia-Romagna si dissocia dai contenuti dai servizi sulle celebrazioni di Predappio. La Rai Servizio Pubblico trova il suo fondamento nel Contratto di Servizio, che è strettamente ancorato alla Costituzione italiana, antifascista e antirazzista. Pertanto non è ammissibile qualunque servizio che esca da questa cornice o – peggio – una …

Molto bene la richiesta dell'AgCom di proroga della Convenzione a Radio Radicale. Solo pochi giorni fa l’Assemblea dei Cdr della Rai, riunita ad Assisi, ha accolto i colleghi di Radio Radicale e ha approvato all’unanimità una mozione a sostegno della loro vertenza e auspicando proprio lo stesso obiettivo. Quello che però stupisce è che l'AgCom …

di Valter Rizzo Una querela  può capitare di doverla affrontare. Nella mia carriera mi è capitato più volte e credo che tale situazione sia piuttosto comune. Ho sempre pensato che, nella nostra professione, possa essere fisiologico che qualcuno non sia particolarmente felice quando ci occupiamo di argomenti che possono toccare interessi. Il giornalista che fa …

Le giornaliste e i giornalisti della Tgr Rai della Sardegna esprimono solidarietà e vicinanza alla collega Valeria Pinna, bersaglio di un grave atto intimidatorio. Un gesto compiuto da codardi che agiscono di notte e di nascosto. Siamo e saremo al tuo fianco, Valeria, nel ribadire che la libertà di stampa è sacra e inviolabile. E …

di Riccardo Noury, Portavoce Amnesty International Italia La decisione di far partire il Giro d’Italia del 2020 da Budapest è in linea con la prassi adottata in quest’ultimo decennio che prevede, negli anni pari, lo svolgimento della prima tappa all’estero. Ma se già nel 2018 la partenza da Gerusalemme aveva suscitato perplessità, quella del 2020 …

Nessun piano industriale può essere credibile senza risolvere il problema dell'accesso in Rai per i giornalisti. Lo stallo che si protrae da troppi mesi sta mettendo in crisi le redazioni, riportandole sotto organico. Sintomatico di questa situazione, il mancato rispetto dell'impegno dell'azienda a sostituire le colleghe in maternità. L'Assemblea dei CdR e dei fiduciari della …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme