Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Dalla Stabilità un altro colpo all'autonomia aziendale. I vertici Rai devono far sentire la propria voce. Altrimenti vuol dire che sono complici. La Legge di Stabilità rende definitiva la distrazione del cosiddetto extragettito ad altre finalità.  Si mette così una pietra tombale su quei ricavi, che altro non sono che recupero dell'evasione: quindi soldi che …

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa devono garantire la totale indipendenza del servizio pubblico televisivo, strategico per fronteggiare la disinformazione che dilaga e garantire elezioni democratiche. Lo scrive il Comitato sulla Cultura, la scienza, l’educazione e i media del Consiglio d’Europa nel rapporto presentato il 17 dicembre intitolato “Public service media in the context of …

di Domenico Affinito Un premio dedicato a Mimmo Càndito non è il ricordo di un amico, maestro e collega che non c’è più. È il voler testimoniare un esempio di giornalismo che sta, purtroppo, scomparendo. Questo ho pensato quando Marinella Venegoni, moglie di Mimmo e collega della Stampa, mi ha scritto che aveva intenzione di …

L'Usigrai si stringe attorno alla famiglia per la morte di Antonio Megalizzi. Giovane reporter radiofonico che raccontava - senza pregiudizi - il cammino faticoso di un'Europa che prova a scrivere di nuovo un racconto fatto di tante diversità. La furia del terrorismo lo ha ucciso, la paura del confronto lo ha strappato alla sua famiglia. …

Preoccupanti le parole del vice presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio oggi in Vigilanza sul canone. Basta con questa storia dell'extragettito: quello non è gettito nuovo, ma semplicemente il recupero - dopo anni di evasione al 27% - di soldi che spettavano alla Rai Servizio Pubblico. Abbiamo contestato il governo …

Ogni voce, tassello di stampa libera e democrazia, va sostenuta con forza. Per questo la nostra solidarietà va ai colleghi di Radio Radicale che subiscono una riduzione dei finanziamenti pubblici e saremo al loro fianco, insieme alla Fnsi, per ogni iniziativa a loro sostegno. Intendiamo ricordare che l'informazione sui lavori delle Aule e Commissioni Parlamentari …

Con la Fnsi e l'OdG, lunedì davanti alla sede del Mise per la libertà di stampa e contro il precariato. Il taglio del fondo per il pluralismo annunciato dal governo colpirà i più deboli, colpirà i piccoli giornali, sarà un colpo duro all'occupazione. E ogni voce indebolita o spenta nell'informazione è un danno alla democrazia. …

La prima sezione penale della corte d'appello di Roma ha confermato la sentenza con la quale il 18 giugno scorso Roberto Spada, esponente di spicco dell'omonimo clan, è stato condannato dal tribunale a sei anni di reclusione per l'aggressione al giornalista di 'Nemo' Daniele Piervincenzi e al cameraman Edoardo Anselmi, avvenuta a Ostia il 7 …

Il CDR di Rainews24, l'UsigRai e la FNSI esprimono la loro totale solidarietà alla collega Giorgia Rombolà, vittima di insulti e minacce dopo aver raccontato sui social network quanto accaduto nella metroplitana di Roma. Prima ancora che come giornaliste e giornaliati lo dichiariamo come cittadine e cittadini di questo paese: quello di Giorgia è un …

Per la Lega Calcio i soldi contano più dei diritti civili. Avevamo chiesto di fermarsi, di non andare a giocare in Arabia Saudita. Ma niente. I milioni di euro messi sul piatto dal regime saudita hanno convinto il calcio italiano a girarsi dall'altra parte. A ignorare le notizie sul brutale assassinio del giornalista Jamal Khashoggi …

La cronaca ci dimostra tutti i giorni che la violenza sulle donne è un'emergenza mondiale. Un male assoluto che si deve combattere anche con una grande rivoluzione culturale. I giornalisti Rai lo fanno quotidianamente, con servizi e trasmissioni, ma in occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche con un simbolo, …

Positivo ovviamente che sia stato finalmente assegnato un Direttore a Rai Sport. Ora ci auguriamo che vengano assicurate anche le risorse e gli investimenti necessari al rilancio della testata. Su Rai Parlamento, ci chiediamo se sia già stata offerta alla Direttrice uscente, Nicoletta Manzione, una collocazione alternativa. Che ad oggi ancora non ci risulta proposta …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme