Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Noi non molliamo: continuiamo a chiedere alla Lega Calcio, alla Juventus e al Milan di ripensarci, di non giocare in Arabia Saudita la finale della Supercoppa italiana. Dopo le notizie pubblicate dalla stampa americana sulle indagini della Cia in merito all'assassinio del giornalista Khashoggi che chiamano in causa direttamente il principe ereditario saudita, sarebbe ancor …

La replica della Rai sulla libertà di stampa è semplicemente sconcertante. Il servizio pubblico, più di qualsiasi altra impresa, ha il dovere di ricordare e onorare la Costituzione, come per altro prevede lo stesso contratto di servizio che la vincola per i prossimi 10 anni. Garantirlo e assicurarlo invece nel lavoro quotidiano dei propri dipendenti …

Chi vuole far tacere l’informazione libera? Quarta aggressione ad Ostia ai danni di un giornalista. La solidarietà di Fnsi e Usigrai al collega Ruffo (Report) vittima di minacce, intimidazioni e di un attentato per fortuna fallito: si indaghi sui mandanti delle campagne d’odio via web, urgente un incontro in prefettura a Roma per affrontare l’emergenza. …

Diciamo no alla Supercoppa italiana in Arabia Saudita. È l'appello lanciato dall'Esecutivo Usigrai in occasione dell'incontro con la redazione Rai della Liguria, nell'ambito del giro in tutte le regioni per presentare il Contratto di Servizio. È assurdo quanto inaccettabile che la Lega Calcio abbia scelto di giocare in quel Paese, a meno di 3 mesi …

"E intanto il governo sottrae di nuovo 100 milioni alla Rai". È l'allarme lanciato dall'Esecutivo Usigrai in occasione dell'incontro con la redazione Rai della Valle D'Aosta, prima tappa di un giro in tutte le redazioni d'Italia che il sindacato dei giornalisti ha avviato per far conoscere il nuovo Contratto di Servizio. "I governi passano, mutano …

Il 2 novembre è la Giornata mondiale contro i crimini ai danni dei giornalisti, lanciata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013. Articolo21, con Fnsi, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Usigrai. Amnesty Italia, Pressing NoBavaglio, Radio Radicale, Tavola della Pace, la Rivista San Francesco, Carta di Roma, Redattore Sociale quest’anno dedica la mobilitazione alle croniste e …

di Nico Piro* Negli ultimi 12 anni nel mondo sono stati uccisi circa 1000 giornalisti, l’anno scorso il numero dei giornalisti uccisi in aree non di conflitto ha raggiunto quota 55% sul totale, superando quindi il numero dei reporter uccisi in zone non di conflitto. Questi crimini restano quasi sempre senza un colpevole, è l’ …

Una soluzione incomprensibile. Tre testate erano senza direttore, si trova soluzione per due e una - Rai Sport - resta ancora con un interim. Perché? Si procede al cambio, invece, di direttori nella pienezza del loro mandato. Perché? In assenza di un piano di riforma delle news, che il Contratto di Servizio impone sia fatto …

"Oggi sono tre mesi che la Rai è immobile. Siamo andati dal Cda a dire 'rimettete in moto quest'azienda sui valori del contratto di servizio'". Così una delegazione composita di giornalisti Rai, "non solo sindacale ma anche redazionale", è andata oggi a Viale Mazzini, per consegnare uno zainetto blu con copia del Contratto di servizio, …

Un'azienda ferma, immobile, in attesa di un totale cambio di direttori, senza aver mai spiegato perché? Da quando è in sella, il vertice si è riunito 3 volte e solo per la nomina del Presidente. Da quando è stato nominato, il Presidente non ha mai convocato il CdA. Mai. È umiliante un CdA che ostenta …

Intimidazioni, minacce, annunci di querele milionarie. Ancora non è andata in onda (questa sera 21.15 su RaiTre) e già l'inchiesta di Report sulle infiltrazioni nelle tifoserie ha scatenato le reazioni tipiche di quando si toccano affari sporchi. Usigrai e Fnsi si schierano al fianco di Federico Ruffo, autore dell'inchiesta, del curatore Sigfrido Ranucci, e di …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme