Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Positivo l'impianto della Convenzione, ma ci sono 2 nodi fondamentali da sciogliere: le risorse e l'autonomia della Rai. È questo il parere espresso in maniera unitaria da 7 sigle sindacali in audizione oggi in Commissione di Vigilanza. Le sigle di lavoratori, giornalisti e dirigenti, in un documento comune, hanno espresso apprezzamento per la conferma della …

Il varo dello schema di Convenzione è una buona notizia. Finalmente la macchina si rimette in moto. Di particolare rilievo la conferma che la Concessione viene affidata in esclusiva alla Rai. Si pone fine a un dibattito capzioso quanto sterile. Ora la partita si sposta sul Contratto di Servizio con il quale costruire la Rai …

Siamo al vostro fianco. Come giornalisti Rai lo diciamo con convinzione alle colleghe e ai colleghi del Sole 24 Ore da oggi in sciopero a oltranza per ottenere le dimissioni del Direttore. Non è una protesta tradizionale. È la mobilitazione di una redazione che difende i valori dell'etica e della trasparenza. È la mobilitazione di …

di Andrea Iacomini Secondo l’UNICEF, quest’anno, circa 1,4 milioni di bambini sono a rischio di morte imminente per malnutrizione acuta grave, viste le incombenti carestie in Nigeria, Somalia, Sud Sudan e Yemen. “Il tempo sta per finire per oltre 1 milione di bambini”, ha dichiarato Anthony Lake, Direttore generale dell’UNICEF. “Possiamo ancora salvare tante vite. …

di Andrea Rustichelli “Occorre preservare l’attrattività delle zone terremotate e la Rai ci può aiutare in questo racconto”. Le parole del premier Gentiloni, domenica 5 marzo a “Domenica In”, sono molto importanti: segnano, infatti, un’inversione di tendenza rispetto al discorso pubblico prevalente sulla Rai, fatto di costante discredito verso l’azienda, definita spesso, con un errore …

“La Rai segua con attenzione quanto accadrà il prossimo 8 marzo nelle strade e nelle piazze del nostro Paese”. Lo chiede l'Usigrai che sollecita direttori e azienda tutta a dare spazio alle iniziative che i centri antiviolenza, molte associazioni e singole donne e uomini hanno organizzato in Italia in concomitanza con lo "sciopero globale delle …

di Marilù Mastrogiovanni Il Parlamento ha approvato la legge che istituisce il 21 marzo come giornata nazionale della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Certo è importante, che in una legge si cristallizzi l’obbligo, per tutte le tutte le cittadine e i cittadini, di “ricordare” e dunque di “impegnarsi” …

Il CdR di Raisport, il Fiduciario e il Segretario dell’Usigrai stigmatizzano il comportamento del Napoli Calcio in occasione della partita di Coppa Italia con la Juventus. L’atteggiamento della Società partenopea, che con un tweet ha invitato i propri tifosi ‘a togliere l’audio della telecronaca’, è inammissibile e gravemente lesivo non solo della Rai, ma anche …

di Celia Guimaraes Dieci team in gara con un obiettivo: realizzare un progetto tecnologicamente innovativo per coprire in maniera efficace e tempestiva disastri naturali e altri tipi di emergenze. Ciascuna squadra, composta da un giornalista, un grafico e uno sviluppatore ha lavorato per due giorni, il 24 e 25 febbraio, a idee utili nel mondo …

di Vincenzo Frenda "Quello che mi stupiva dell’Emilia erano tutte queste rotonde che nascevano dal nulla, da un giorno all’altro. Mi sembrava strano, mi chiesi il perché. Mi chiesi anche come mai qui si costruisse così tanto". E’ stato sufficiente aprire gli occhi a Sara Donatelli, 24 anni, siciliana trasferita nel modenese, per capire che …

di Marilù Mastrogiovanni Siamo colpevoli, siamo tutti colpevoli. Dobbiamo essere condannati tutti per la morte di Paola Clemente. E siamo tutti vittime, qui al Sud. Perché da quando siamo nati siamo abituati a vedere nelle piazze dei paesini di tutta la Puglia i crocicchi di uomini che attendono il “fattore” che li recluti la sera …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme