Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

E’ stato lanciato il nuovo bando del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione e dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore della rete allnews Rainews24 e di Libera Informazione, osservatorio sull’informazione per la legalità e contro le mafie. Sono due le …

L'Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai esprime profonda preoccupazione per la pericolosa incertezza sul futuro del Servizio Pubblico. La discussione sul rinnovo della Concessione sembra arenata, il taglio del 10% del canone mette a rischio le risorse a disposizione, la mancata soluzione all'inserimento nella lista Istat imbriglia la Rai in un mercato che …

Le giornaliste e i giornalisti Rai aderiscono all'appello lanciato dal portavoce Unicef, Andrea Iacomini, per dedicare il 22 dicembre al dramma di Aleppo. "Non si tratta di stare con l'Isis, con Assad, con Putin o con chissà chi altro, ma si tratta di stare dalla parte dei bambini siriani che non possono piu vivere in …

“L’iniziativa di Rai e Usigrai contro l’hate speech è lodevole e rappresenta un passaggio importante per restringere gli spazi di odio e aggressività”. Ad affermarlo è il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Nicita, relatore del recente atto di indirizzo inviato da Agcom alle emittenti radio-televisive sul rispetto della dignità umana e del principio di …

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana, L’Unione Sindacale dei Giornalisti Rai e Articolo21 si rivolgono con urgenza al Presidente Paolo Gentiloni, accogliendo il drammatico appello dei giornalisti siriani della martoriata città di Aleppo. I colleghi siriani della stampa libera e indipendente che stanno documentando la mattanza dei civili nella zona est della città ci scrivono …

Un impegno chiaro, netto e forte contro l'Hate Speech. L'Usigrai è convinta da sempre che il rilancio della Rai Servizio Pubblico passi per la qualità del prodotto ma anche per un'autentica rivoluzione culturale. Per questo abbiamo chiesto e ottenuto dalla Rai, in un accordo sindacale firmato in questi giorni sull'utilizzo del web e dei social, …

La Rai Servizio Pubblico ha bisogno di interventi urgenti. Siamo consapevoli che il governo appena nominato ha priorità legate alle regole istituzionali, ma le scadenze che riguardano la Rai sono non eludibili. Il 2016 è ormai quasi concluso, e nessuno ha dati certi definitivi sui ricavi da canone di quest'anno. Eppure si è deciso un …

di Marilù Mastrogiovanni direttora Il Tacco d'Italia www.iltaccoditalia.info  Sabbia nella bocca. Quando ce l’hai non devi far altro che sputare finché non hai ricacciato fuori fino all’ultimo granello. Ho visto la puntata di Cose nostre dedicata a Paolo Borrometi, e penso che la sua storia, come quella di tanti giornalisti e giornaliste minacciate sia sgradevole …

di Giuseppe De Caro Enza Rando è una donna minuta, ma è una grande combattente e, di certo, non arretrerà di un millimetro e continuerà a presidiare la prima linea nella battaglia che, da decenni, conduce contro mafie e corruzione. L’avvocatessa Rando è la vicepresidente nazionale di “Libera” e, per l’associazione fondata e presieduta da …

La Rai è sempre più vittima di chi, ai piani alti dell'azienda, vuole impedire qualsiasi forma di cambiamento. Rendere noto il contenuto di un ipotetico piano editoriale prima ancora che venga discusso risponde ad una sola esigenza: quella di salvaguardare lo status quo e di garantire che la Rai Servizio Pubblico radiotelevisivo resti controllabile dalla …

Il futuro della Rai vittima di regolamenti di conti interni all'azienda. Non c'è altra spiegazione per il fatto di vedere un ipotetico piano di riforma editoriale che finisce pubblicato integralmente sui giornali prima ancora di approdare sul tavolo del CdA. È un fatto senza precedenti. Che quindi non merita neanche commenti. Ricordiamo al vertice della …

di Stefania Battistini “E' il cielo che piange”, dice Lucia Andreucci, referente di Libera contro le mafie a Milano, commentando la pioggia che scende sopra le torce della fiaccolata in memoria di Lea Garofalo, ammazzata 7 anni fa dalla 'ndrangheta perché aveva avuto il coraggio di testimoniare contro il clan Cosco, contro il suo stesso …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme