#IoCiMettoLaFaccia è la campagna lanciata dai giornalisti Rai per invitare l'azienda a valorizzare le risorse interne (la pagina è in continuo aggiornamento).
#IoCiMettoLaFaccia è la campagna lanciata dai giornalisti Rai per invitare l'azienda a valorizzare le risorse interne (la pagina è in continuo aggiornamento).
«La nota ufficiale della Rai conferma che sono state violate le norme contrattuali. Il contratto di lavoro giornalistico prevede che le assunzioni vengano "proposte" dal Direttore di testata. Non che dia un semplice consenso». Lo affermano, in una nota, la Federazione nazionale della stampa italiana e l'Usigrai. «O l'azienda è in grado di pubblicare la …
Domani le giornaliste e i giornalisti della Rai ritireranno le firme dai propri servizi come segno di protesta nei confronti della annunciata riduzione degli spazi informativi e della ulteriore onerosa infornata di esterni. La protesta sarà spiegata ai cittadini con un comunicato letto in tutte le edizioni principali di Tg e Gr, oltre che pubblicato …
Riduzione dell'informazione dei Tg. Nuovi spazi per società di produzione e agenti. Arrivo di altri esterni a condurre programmi. Apprendiamo con stupore e sconcerto le indiscrezioni sui nuovi palinsesti che trapelano dai giornali e che sembrano ancora una volta rispondere a logiche ben precise: mortificazione dei professionisti interni, strapotere di agenti esterni. E la trasformazione …
È la prova che un'altra Rai è possibile. Oggi entrano in Rai i primi vincitori della selezione pubblica per giornalisti professionisti. A loro vanno i nostri complimenti e il nostro in bocca al lupo. L'Usigrai rivendica con orgoglio questo risultato: la selezione pubblica fu una delle condizioni che il sindacato pose come imprescindibili in un …
Ormai è una tradizione: il comunicato della Rai è una toppa peggiore del buco. Se il direttore di Rai Sport non ha subito pressioni dalla Figc, delle due l'una: o l'sms rivelato da Antonello Valentini è falso (e la Rai dovrebbe agire di conseguenza) o la Rai ammette che il suo direttore si è auto-censurato …
In occasione della giornata mondiale del rifugiato che sarà il prossimo 20 giugno è iniziata ieri a Cona (Ve) la serie di sopralluoghi delle delegazioni della campagna LasciateCIEntrare in vari Cie, Cas, Cara e Hot spot in Italia. Alla campagna aderisce Fnsi, Usigrai, Ordine dei Giornalisti, Articolo 21. L'ex base militare di Conetta di Cona …
di Vittorio Di Trapani* Una presenza e una partecipazione non occasionale. Fnsi e Usigrai, insieme ad Articolo21, hanno fortemente voluto il Museo della Fiducia e del Dialogo per il mediterraneo che è stato inaugurato oggi a Lampedusa, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un grazie alle istituzioni, a partire dal Comune di Lampedusa, …
L'Usigrai plaude alla iniziativa della Fnsi che per la prima volta ha deciso di presentare la richiesta di costituzione di parte civile nel processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni contro il collega Paolo Borrometi. È un gesto di straordinaria forza che dice con chiarezza che nessun collega verrà lasciato solo. Da …
di Elisa Marincola Cinque anni fa ci lasciava Roberto Morrione, grande giornalista, maestro, soprattutto una bellissima persona. Portiamo avanti il testimone che ci ha lasciato, nel segno del suo principio di vita e di lavoro: “fai ciò che devi, accada quel che può” Sembra ancora di vederlo, con il suo sguardo ironico ma attento e …
Come annunciato nei giorni scorsi, l’Usigrai ha notificato all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla procura generale della Corte dei Conti un esposto sull’assunzione di dirigenti esterni da parte della Rai. Con questo atto, il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai chiede la verifica del rispetto del Piano anticorruzione, approvato dalla stessa Rai, e dell’eventuale …
Come nel caso Riina a Porta a Porta, il comunicato Rai è una toppa peggiore del buco. La Rai dice che i contratti sono "quasi" tutti triennali, e che al job posting si è fatto "ampio ricorso". Bene, noi riteniamo che le regole non si rispettino "quasi" né in maniera "ampia": le regole si rispettano …