Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Anche nella critica e nel vestire i panni del novello "epurator" esiste il senso della misura. Che evidentemente, nella sua forsennata ricerca di notorietà, Michele Anzaldi supera ogni giorno di più. Paragonare la trasmissione di immagini pedofile con un servizio di denuncia della tossicodipendenza qualifica chi lo fa. "Illuminare le periferie" vuol dire anche ricordare …

#Giulio Regeni, dottorando e autore di corrispondenze per alcuni media italiani, stava realizzando al Cairo inchieste scomode che ricostruivano molti angoli bui e forse per questo è stato preso, torturato e ucciso. Sono ancora troppe le contraddizioni e le oscurità nelle versioni fornite dalle autorità egiziane. E Come denunciano tutte le organizzazioni per i diritti …

di Domenico Affinito Torturato e ucciso perché non voleva rivelare le proprie fonti. Chi ha ucciso Giulio Regeni voleva probabilmente conoscere l'identità di chi gli passava le informazioni contenute nei suoi articoli pubblicati sotto pseudonimo sull’agenzia Nena news, specializzata sui temi del Medio Oriente, e in parte ripresi dal quotidiano Il Manifesto. Un lavoro per …

Dopo le aggressioni subite da centinaia di donne la notte di Capodanno a Colonia, l’Europa intera si mobilita il 4 febbraio in una marcia contro ogni violazione, contro qualsiasi forma di discriminazione e criminalizzazione, contro ogni strumentalizzazione. La Commissione Pari Opportunità dell’Usigrai, sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai, aderisce alla manifestazione “riprendiamoci la …

Una scelta di alto profilo. Un professionista di esperienza, con forte competenza internazionale. Siamo soddisfatti per la scelta fatta oggi dal Direttore generale e dal Consiglio di Amministrazione. È segnale molto importante rispetto allo sviluppo di Rainews 24, di Televideo e del web. Ma è anche la dimostrazione che quando con trasparenza si cercano all'interno …

E ora si faccia piena luce sul mercato dei diritti sportivi. Dalle intercettazioni pubblicate oggi da La Repubblica sul ruolo di Infront, della Lega Calcio e di Mediaset, emerge con chiarezza il quadro di conflitti di interessi che più volte abbiamo denunciato. Un "sistema inquietante", è scritto nelle carte, che è all'origine della bolla dei …

di Stefania Battistini Il Capo dello Stato Recep Tayyip Erdoğan lo aveva detto direttamente ai giornalisti: “Per quell'inchiesta, la pagherete cara”. E ieri quella minaccia è diventata realtà: nelle 473 pagine dell'ordinanza firmata dal vice procuratore di Istanbul, Irfan Fidan, a capo della Sezione Crimini Terroristici e Organizzati, emerge chiara la richiesta di ergastolo per …

di Stefania Battistini Il reporter dietro la telecamera schizzata di sangue che non smette di riprendere - nonostante gli spari della polizia turca e due cadaveri già a terra - è l’emblema della situazione che da mesi si vive nel sud-est della Turchia, l’antica capitale del Kurdistan. Racconta in un frammento d’immagine che cosa significa …

di Domenico Affinito Nel giorno in cui Ceyda Karan e Hikmet Çetinkaya, entrambi editorialisti del quotidiano turco Cumhuriyet, sono tornati in tribunale a Istanbul per difendersi dall’accusa di aver “diffamato pubblicamente i valori religiosi" per aver pubblicato la copertina di Charlie Ebdo dopo i tragici fatti di Parigi, i giornalisti e i cittadini italiani hanno …

La giornalista turca Ceyda Karan, sotto processo per aver ripubblicato una vignetta di Charlie Hebdo, ha scritto questa mattina al Segretario dell'Usigrai per ringraziare Fnsi, Usigrai, e tutti gli altri organizzatori - come Articolo 21n Reporter Senza Frontiere e Amnesty Italia - della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina davanti all'ambasciata turca. Prima …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme