Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Alla Rai andrà solo una parte del recupero dell'evasione. E in misura sempre minore nei prossimi anni. Quando si parla dei soldi dei cittadini bisogna essere chiari e trasparenti. Con l'emendamento proposto dal governo in Legge di Stabilità, centinaia di milioni di euro andranno a finanziare altre operazioni di bilancio. E' giusto finanziare le tv …

Il giorno 12 dicembre 2015, si sono svolte - a conclusione del XIV Congresso Nazionale dell’Usigrai tenutosi a Galzignano dal 9 al 12 dicembre 2015 – le elezioni dell’Esecutivo e delle Commissione statutarie dell’Usigrai. Il Collegio dei Garanti ratifica il risultato delle suddette elezioni, come da  verbale dell’Assemblea redatto dalla Commissione Verifica Poteri. Per l’Esecutivo …

Registrazione audio della terza giornata del "XIV Congresso nazionale USIGRAI: "Riforme Autonomia Innovazione. Il Servizio Pubblico per illuminare le periferie" a cura di Radio Radicale (Galzignano Terme, 11 dicembre 2015). Per leggere la trascrizione automatica di ogni singolo intervento clicca qui

Registrazione audio della seconda giornata del "XIV Congresso nazionale USIGRAI: "Riforme Autonomia Innovazione. Il Servizio Pubblico per illuminare le periferie" a cura di Radio Radicale (Galzignano Terme, 10 dicembre 2015). Per leggere la trascrizione automatica di ogni singolo intervento clicca qui

Registrazione audio della prima giornata del "XIV Congresso nazionale USIGRAI: "Riforme Autonomia Innovazione. Il Servizio Pubblico per illuminare le periferie" a cura di Radio Radicale (Galzignano Terme, 9 dicembre 2015). Per leggere la trascrizione automatica di ogni singolo intervento clicca qui

Siamo solo alle prime linee di intervento, e molto caute. Una valutazione reale sarà possibile solo quando partirà l'imprescindibile confronto. E noi ribadiamo ancora una volta che deve essere nella direzione del cambiamento radicale, coraggioso, e dell'innovazione. Abbandonando le tentazioni di conservazione dell'esistente. Intanto è positivo che, come proposto dall'Usigrai con RaiPiù, la riforma parta …

Se gli obiettivi sono meritocrazia e competenza siamo pronti alla sfida. Al Direttore Generale della Rai, intervistato oggi dal Corriere della Sera, diciamo che abbiamo idee e proposte. Ha ragione il Dg a parlare della "passione" di chi lavora in Rai, e della forte identità. Come dimostrato dallo straordinario lavoro fatto in questi giorni sulle …

On. Presidente Roberto Fico Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi On. Presidente Matteo Renzi Presidenza del Consiglio On. Ministro Pier Paolo Padoan Ministero dell'Economia e delle Finanze On. Ministro Federica Guidi On. Sottosegretario Antonio Giacomelli Ministero dello Sviluppo Economico Gruppi Parlamentari Egregi, vogliamo comunicarvi, con la presente, alcune nostre considerazioni …

Saremo in prima fila in tutte le battaglie contro ogni tipo di bavaglio. Il disegno di legge sulle intercettazioni in discussione in parlamento mette a grave rischio il diritto dei cittadini a essere informati. Ancora una volta si sceglie lo strumento della delega al governo, una strada che contestiamo su questo provvedimento, come su quello …

E ora finalmente si apra una delle questioni centrali per il futuro della Rai: lo strapotere delle società di produzione e degli agenti, che sta determinando una privatizzazione strisciante della Rai Servizio Pubblico. E un impoverimento delle risorse economiche. Ci sono trasmissioni per le quali è assolutamente incomprensibile il motivo per cui a produrle sono …

In questi giorni è andata in scena una grande bufera sulla Rai e il canone che non ha fatto altro che aumentare l'impopolarità della tassa più evasa d'Europa. Ma tutto questo ha nascosto la verità: neanche 1 euro del recupero dell'evasione finirà nelle casse della Rai. E, per di più, è confermato il taglio del …

di Daniela de Robert Maria Grazia ci ha lasciati. In silenzio, con discrezione, così come ha vissuto anche i momenti difficili. Negli ultimi tempi, quando le forze glielo consentivano, la vedevamo al Tg2, al lavoro per la rubrica “Tutto il bello che c’è”, una finestra sulle buone notizie, o nella sua redazione Cultura con la …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme