Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Una scelta incomprensibile. Che rischia di inquinare un percorso trasparente fin qui seguito, del quale la Rai Servizio Pubblico dovrebbe vantarsi. La mancata pubblicazione della graduatoria della selezione per giornalisti è un boomerang. Grazie a un lavoro eccellente della Commissione d'esame, presieduta con competenza e prestigio da Ferruccio De Bortoli, abbiamo oggi una graduatoria di …

Ancora nel 2015 l'informazione non asservita dà fastidio. Abbiamo contestato i bavagli ieri, con governi di colore diverso, non smettiamo di farlo oggi. Le parole di Michele Anzaldi sul Corriere di oggi sono gravissime e rivelano la sua visione di una Rai Servizio Pubblico totalmente asservita al potere di turno. Ancor più grave visto che …

di Fabrizio Feo A 21 anni dall’agguato in cui Ilaria e Miran furono uccisi, il caso Alpi-Hrovatin è giunto ad un bivio. Due fatti nuovi dicono che o si afferra ora il bandolo della matassa di misteri e depistaggi, oppure la ricerca della verità rischia di essere compromessa per sempre. Mi rivolgo per questo alla …

di Giorgio Balzoni Pierangelo è stato una colonna dell'Usigrai quando i venti tendevano ad abbattere, non solo a tentare di piegare,l'albero che tiene in piedi il Servizio Pubblico. E' stato un combattente determinato, coriaceo. Una cosa ricordo con chiarezza, quella che io - a quei tempi - coglievo come una incongruenza: lui era sindaco di …

di Elisa Marincola Cinquantaquattro anni e non li dimostra. La marcia per la pace Perugia Assisi accompagna da tanto tempo la nostra storia, italiana e non, e, con tutte le crisi di valori, ideologie, partiti e mondo dell’associazionismo che da almeno un decennio hanno cambiato il volto civile del nostro Paese, continua a dimostrare una …

di Fabrizio Feo “Chi dimentica è colpevole” ha detto qualche giorno fa Paolo Siani, il fratello di Giancarlo. Paolo ricorda che oggi ci misuriamo con i frutti di quei mali che prima di essere ucciso dalla camorra proprio Giancarlo aveva denunciato. E quindi non bisogna mollare, proprio sulla strada della denuncia. La famiglia Siani in …

di Loretta Cavaricci Rebibbia, interno giorno. Ti aspettano, sanno che arriverai. Stanno girando un film. Sono una ventina, e fanno anche teatro in carcere. Sanno recitare, e interpretano se stessi. Il set è un corridoio a doppia elle, bianco. Il loro mondo. E’ un giorno speciale per i detenuti coinvolti, e ne sei consapevole; raccontare …

di  Helena Jovanovič Al Kulturni dom (Casa della cultura) di Trieste viene ricordata oggi la doppia ricorrenza dei programmi radiofonici e televisivi della RAI in lingua slovena del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un appuntamento importante, inserito nell'ambito della manifestazione SLOFEST, una presentazione a 360 gradi della cultura della minoranza slovena, che si sta svolgendo …

Come Cdr di Venezia abbiamo organizzato un'assemblea di redazione per discutere della campagna #nohatespeech, lanciata dall'Associazione Carta di Roma, a cui abbiamo aderito nei giorni scorsi. Con l'iniziativa di oggi ci auguriamo si possa avviare un percorso che coinvolga tutte le redazioni della Rai per portare all'attenzione dei colleghi i temi dell'intolleranza e dei discorsi …

E speriamo che ora qualcuno apra gli occhi. Le grandi manovre nel settore radiofonico da parte di Mediaset sono la prova di quello che diciamo da tempo: la Radio ha una straordinario futuro davanti a sé. L'agilità nel linguaggio, la flessibilità nell'ascolto, la naturale propensione ai social e allo sviluppo multipiattaforma e crossmediale. Nessun rilancio …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme