Autore: USIGRai

HomeUSIGRai
USIGRai

USIGRai

Una Rai sempre più libera dai condizionamenti politici per offrire ai cittadini utenti il massimo delle garanzie di correttezza, oggettività e completezza dell’informazione. Una Rai che al contempo sappia fare tutti gli sforzi ancora necessari per tagliare gli sprechi e per contenere i costi. E’ questo il servizio pubblico che Federconsumatori vuole e per il …

IndigneRai è il movimento di cittadini e dipendenti Rai nato per garantire la difesa del Servizio Pubblico e della Rai che lo realizza. Lavoriamo per una Rai libera dallo sfruttamento politico ed economico dei partiti e soggetta ad un reale controllo su qualità, pluralismo ed efficienza. Legiferando seriamente in materia di conflitto d'interessi la Rai …

“Le misure del Governo sulla Rai rendono l’Azienda “economicamente, e quindi politicamente, asservita al governo di turno”. Partono da questo allarme le considerazioni del segretario Usigrai Vittorio Di Trapani sul prelievo che l’esecutivo ha imposto a Viale Mazzini per l’anno in corso pari a 150 milioni di euro e che ha portato il Cda Rai, …

Dopo l'intervista del sottosegretario Antonello Giacomelli rilanciamo la nostra richiesta di convocazione di un tavolo governativo con sindacati e azienda. Il taglio di 150 milioni, la riflessione sul canone, un nuovo piano editoriale per l'azienda non sono temi che possono essere affrontati a colpi di comunicati e interviste. In ballo c'è il Servizio pubblico di …

Aderisco volentieri alla bella iniziativa promossa dall’Usigrai il prossimo 8 maggio. Giusto mobilitarsi. Il testo del governo fa un vero e proprio strappo nella e della nostra giurisprudenza costituzionale. Il servizio pubblico non dipende dal governo e c’è da chiedersi, dunque, se la strada scelta dall’esecutivo non sia proprio sbagliata. Non solo. L’indicazione che pare …

Ricordiamo Stefano Campagna, amico e collega di lavoro e di sindacato. Stefano ha cominciato il suo impegno sindacale fin dai tempi del precariato ed è stato componente del precedente Esecutivo Usigrai. Con lui abbiamo condiviso importanti battaglie a difesa del servizio pubblico, sempre accompagnati dalla sua ironia e dalla sua simpatia, dalla sua combattività e …

Aderisco senz'altro all'iniziativa, a livello personale e a nome di "Ossigeno per l'Informazione", e parteciperò all'assemblea. Il ruolo del servizio pubblico nell'informazione è essenziale, va salvaguardato e, dopo un ventennio di progressivo indebolimento, deve essere potenziato, non indebolito. Fra l'altro, noi ci auguriamo che il servizio pubblico della RAI abbia i mezzi, e la volontà, …

“Ogni qual volta abbiamo tentato di illuminare le periferie del mondo vi abbiamo incontrato per questo aderiamo alla giornata dell’8 maggio e ci auguriamo che tutta la Rai voglia contribuire sempre di più a dare voce e volto agli esclusi”. Così Padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, comunica la sua adesione all’assemblea promossa …

di Santo Della Volpe, Direttore di Libera Informazione La Rai è un bene di tutti i cittadini, è l’unica azienda in grado di svolgere il ruolo di vero servizio pubblico, facendo da tramite e propulsione dei diritti, tra tutti gli italiani e quella piattaforma culturale digitale che sta formando le nuove generazioni, senza perdere i valori …

No a una politica che "fa cassa" sulla pelle del Servizio Pubblico. Sì a un dibattito schietto e aperto sul futuro della Rai, sulla sua capacità di informare i cittadini e di rappresentare le diverse realtà del nostro Paese. Per questo io ci sarò, l'8 maggio, all'assemblea pubblica su #Rai2016 voluta e lanciata dal segretario …

Enjoy Unlimited Digital Access

Read trusted, award-winning journalism. Just $2 for 6 months.
Already a subscriber? Log in
banner place
Premium News Magazine Wordpress Theme