Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

L'Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai, che si è riunita per due giorni ad Assisi, esprime solidarietà alle colleghe e ai colleghi del Giornale Radio in vista dello sciopero da loro proclamato per il prossimo 3 novembre ed attuato contro i tagli di alcune edizioni di Gr2, Gr3 e GrParlamento. L'assemblea si impegna …

Siamo pronti alla grande sfida del cambiamento. La chiediamo da tempo. Vogliamo una riforma, ma riteniamo imprescindibile che parta dal prodotto e dalla sua fruizione, in un quadro chiaro di risorse, con la garanzia dei livelli occupazionali, e con una governance totalmente svincolata da ogni controllo dei partiti e dei governi. Per questo obiettivo siamo …

I giornalisti telefonano ai politici per bloccare la riforma? L'accusa è grave. Il Dg ha il dovere di fare nomi e cognomi di chi secondo lui avrebbe fatto queste telefonate. Il gioco di assegnare le casacche dei conservatori ai giornalisti e' talmente sfacciato da far nascere in noi un sospetto: il Dg cerca scuse per …

Per troppi anni le nostre richieste di cambiamento sono rimaste istanze inascoltate. Abbiamo chiesto a gran voce l'affermazione di una Rai -servizio pubblico televisivo- libera dai vincoli imposti dalla politica, in grado di poter realizzare la propria missione utilizzando appieno il potenziale umano e professionale delle persone che vi lavorano. Un'unica azienda con una missione …

Caro Massimo Giannini, smentisca o si scusi. Le sue parole riportate in una intervista da lei rilasciata a un settimanale sono un insulto alle centinaia di giornaliste e giornalisti Rai. Sappiamo bene cosa vuol dire avere la schiena dritta. E opporsi al controllo di governi di qualunque colore, e a interessi economici di qualunque provenienza. …

Le ferie estive non possono giustificare il silenzio sui contenuti del contratto firmato con il nuovo conduttore di Ballarò. Un passaggio importante come questo non può essere affidato alle indiscrezioni di stampa, né ci si può nascondere dietro il presunto segreto industriale. Il Dg della Rai ha il dovere della trasparenza. Qual è l'ingaggio del …

Leggiamo sul Sole24Ore di oggi che in pole position per RaiWay ci sarebbe Ei Towers. Una notizia che confermerebbe tutte le nostre preoccupazioni su una operazione sbagliata nei tempi e nei modi. Il Direttore Generale della Rai smentisca questa ipotesi: l'Usigrai aveva denunciato per tempo il rischio di ritrovarsi tra i soci di RaiWay il …

Siamo alla spending review a giorni alterni. O più probabilmente agli spot personali quotidiani. L'ennesima chiamata di un giornalista esterno è uno schiaffo dato a 1700 giornalisti Rai. E anche alla tanto decantata revisione della spesa. Il Direttore Generale dica con massima trasparenza i contenuti del contratto siglato con Massimo Giannini: la Rai deve essere …

Rompiamo gli indugi e passiamo ai fatti. Siamo d'accordo con il presidente del Consiglio Matteo Renzi: la Rai deve essere liberata dai partiti, oltre che dai governi e dalle lobby. Il mese di settembre deve essere il mese per la riforma più importante e decisiva per costruire la Rai del futuro, per restituire il Servizio …

Partiamo decisamente col piede sbagliato. A poche ore dalla presentazione al CdA e ai sindacati, il Direttore generale anticipa le linee guida di riforma a un settimanale, che ne rilancia i contenuti. Pessimo modo di intendere le relazioni sindacali. E anche il ruolo dei consiglieri di amministrazione. Il timore è che questo riveli la vera …

Parlare di riorganizzazione significa parlare innanzitutto di prodotto. Come sottolineato dall’Usigrai, le voci che in questi giorni si sono rincorse su possibili accorpamenti di testate non possono essere prese in considerazione se prima non si chiarisce come dovrà essere impostata l'offerta informativa del Servizio Pubblico. Accorpare per accorpare sembra soltanto un escamotage per fare tagli …