Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

Finalmente siamo al cuore del tema: finalmente si parla di riforma della Rai Servizio Pubblico. Se è questa la partita che Renzi vuole fare noi ci stiamo. Del resto, lo chiediamo da anni. Ma ora Renzi agisca subito: fissi le tappe, con tempi certi e serrati. Noi diciamo che si può fare in 60 giorni …

Riduzione del perimetro del Servizio Pubblico e conseguente taglio dell'organico. E' questa la nuova scomessa culturale per la Rai di cui parla il presidente del Consiglio? Perché questo è ciò che ha annunciato oggi il Direttore generale della Rai come conseguenza del taglio di 150 milioni. E' questo quello che il governo vuole per la …

Inaccettabili le due velocità dell'azienda. Solerte nell'eseguire l'ordine di vendere RaiWay, lentissima nel chiedere il parere di costituzionalità a tutela del patrimonio aziendale. Come si spiega l'estrema lentezza del Dg della Rai e del CdA che hanno impiegato un mese prima di dare mandato a un costituzionalista per verificare la legittimità del taglio di 150 …

Prelevare 150 mln di euro dalle entrate del canone Rai è "appropriazione indebita da parte del Governo". Non ha il minimo dubbio il costituzionalista Alessandro Pace sul fatto che il comma 4 dell'articolo 21 del decreto Irpef (dl 24 aprile 2014 n.66) sia illegittimo e lo mette nero su bianco in un parere richiesto dall'Usigrai …

La riduzione di 150 milioni di euro nel 2014 alla Rai, prevista dal quarto comma del decreto 66/2014, è "incostituzionale" e i consiglieri di amministrazione di viale Mazzini che non votassero per opporsi potrebbero risponderne "personalmente". A dirlo, Alessandro Pace, già presidente dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti, nella relazione chiesta e presentata dall'Usigrai. "Non vi sono …

Il presidente del Consiglio dice che la Rai ha "numeri stravaganti". A noi non piace fare sterili polemiche, quindi ci limitiamo a fornire alcuni dati. Poi saranno i cittadini a valutare. La Rai ha 13mila dipendenti. La Bbc 21mila. Il Servizio pubblico francese 14mila. Quello tedesco 24mila. Eppure la Rai ha il più alto numero …

Si è svolta oggi l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, presso la sede di Via Pietro Cossa 41, a Roma. Ha presieduto la seduta il Coordinatore della Conferenza delle Assemblee legislative e Presidente del Consiglio regionale dell’ Umbria, Eros Brega. Partecipano i Presidenti: Piero Lacorazza (Basilicata), Franco Iacop (Friuli Venezia Giulia), Michele …

La Rai può e deve cambiare. Tutti i dipendenti Rai sono pronti alla sfida per rilanciare il Servizio Pubblico. Per queste ragioni è positiva la discussione aperta in Commissione Parlamentare di Vigilanza Rai perché inquadra la vicenda Rai nei giusti binari: il rinnovo della Concessione, da fare subito, senza attendere il 2016. E infatti l'avvio del dibattito in Vigilanza, …

Ha ragione Renzi: la Rai non è dei conduttori e non è dell'Usigrai. Ma non è neanche del capo del governo. Che invece vuole decidere cosa la Rai deve vendere o chiudere. La Rai è dei cittadini. A partire da quelli onesti che pagano il canone per avere il Servizio Pubblico. Invece il presidente del …

"La scelta del Governo di tagliare i trasferimenti dovuti alla Rai va contro tutte le logiche economiche e contro gli interessi generali del Paese. Da noi in Basilicata rinunciare alla sede regionale della Rai sarebbe un duro colpo all'informazione e alla cultura sino a privare la comunità lucana dell'unico presidio pubblico radiotelevisivo". Lo sostiene il …