Home/Comunicati

Categoria: Comunicati

HomeComunicati

(AVN) – Venezia, 13 maggio 2014 Il Presidente della Regione del Veneto ha incontrato oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale del Veneto, il Comitato di redazione della sede Rai del Veneto, una rappresentanza dei sindacati dei lavoratori e il segretario del sindacato dei giornalisti del Veneto. Il Cdr, i lavoratori e il sindacato …

I lavoratori della sede regionale per la Sardegna riunitisi ieri in assemblea unitaria con le segreterie delle OO.SS. denunciano l'estrema pericolosità del DL 24 aprile 2014 n.66 che toglie al servizio pubblico 150 milioni di euro versati dai cittadini con il canone e modifica la norma che prevede una sede in ogni Regione. Considerato che …

L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici (tenuta insieme alla redazione giornalistica) della Sede Rai Umbria rifiuta nettamente qualsiasi ipotesi di ridimensionamento del servizio pubblico radio – televisivo, così come previsto dal decreto governativo n°66: respinge qualsiasi ipotesi di accorpamento delle sedi regionali e di “svendita” della consociata Rai Way; considera gli articoli 20 e 21 …

Sul decreto Irpef c'è qualche "perplessità" del Pd sulla sufficiente tutela delle sedi regionali Rai e una particolare sensibilità sui tempi e gli adempimenti della spending review con una "disponibilità ad accogliere le richieste in arrivo dagli enti decentrati". Lo ha detto la relatrice, Cecilia Guerra, che ritiene "opportuno" anche un intervento per evitare alcune …

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha incontrato questa mattina il comitato di redazione della sede Rai di Venezia e le rappresentanze sindacali per parlare del tema dei ventilati tagli all'informazione regionale. "E' una vicenda vergognosa - ha commentato al termine dell'incontro -. Il decreto che taglia 150 milioni di budget è solo l'anello finale …

Respingere ogni tentazione di fare cassa a scapito del servizio pubblico radiotelevisivo e in particolare di quell'informazione locale che più di tutte è necessaria per le nostre comunità e i nostri territori. Con queste motivazioni l'Associazione Stampa Toscana fa interamente sue le valutazioni del documento approvato oggi dall'assemblea dei giornalisti della Rai-Toscana, con il quale …

L'assemblea congiunta del lavoratori della sede Rai di Bari riunita in data odierna ha approvato all'unanimità il seguente documento: I giornalisti, i tecnici, gli impiegati e tutti i lavoratori della sede Rai di Bari e di Raiway, si oppongono fermamente all'articolo 21 del decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014. Il provvedimento sottrae al …

"Appare chiara la mancanza di una strategia sistematica, non ispirata ad un piano industriale, da parte del Governo. Ciò è devastante e preoccupante e si traduce in un taglio lineare senza capo ne coda, che colpisce la "mission" del servizio pubblico Rai!" Così Franco Farias, segretario del Sindacato Giornalisti Abruzzesi. "Siamo al fianco del Cdr …

L’assemblea di redazione di Campobasso ribadisce la sua opposizione al decreto legge numero 66 del 24 aprile 2014, condivide e sostiene la proposta di sciopero generale, scaturita dall’assemblea dei Cdr, da concertare con le altre sigle sindacali. L’assemblea, inoltre, nel rilevare che alcuni messaggi, emersi anche in occasione dell’incontro pubblico organizzato dall’Usigrai l’8 maggio scorso …

L'assemblea dei lavoratori della sede Rai di Pescara considera inaccettabile sotto il profilo del metodo e del merito il prelievo di 150 milioni che il governo vuole imporre alla Rai, perché privo di una logica di piano industriale e ispirato a un mero criterio di taglio lineare che punta a far cassa dirottando verso la …

Chiudere o ridimensionare le Sedi Regionali della Rai rappresenterebbe un colpo mortale al servizio pubblico radiotelevisivo. L’assemblea dei giornalisti della Rai-Toscana considera inaccettabile il decreto- legge numero 66 del 24 aprile scorso nei punti in cui vengono sottratti 150 milioni di finanziamento dalla quota derivante dal Canone e si indica all’azienda la strada della vendita …