Categoria: Interventi

HomeInterventi

A pochi giorni dall'ottenimento della grazia e dal ritorno in Italia Patrick Zaki ha visitato a Roma la sede della FNSI per incontrare il sindacato e tutta la comunità dei giornalisti italiani. È stato un abbraccio affettuoso. Il segretario dell'Usigrai Daniele Macheda ha ricordato il lavoro che i giornalisti Rai hanno dedicato alla sua storia …

I nuovi vertici della Rai proprio non ce la fanno. Riportare dentro al contratto di servizio l'impegno a valorizzare la tradizione del giornalismo di inchiesta del servizio pubblico evidentemente è un problema per una dirigenza che per legge e per mandato risponde ormai solo alle indicazioni del Governo. Non bastano impegni a tempo presi sulla …

Non dire ancora se il canone Rai sarà o no pagato dai cittadini nella bolletta della luce mette a rischio gli investimenti e gli impegni che il servizio pubblico dovrà assumere con la firma del contratto di Servizio e l’approvazione del Piano Industriale.L’incontro dei vertici Rai con Il Ministro Giorgetti sul canone non va nella …

Anche Usigrai assieme ad Amnesty Italia e Sport4society alla consegna del premio “Sport e diritti umani” che da cinque anni riconosce i gesti simbolici o concreti in favore dei diritti umani nell’ambiente sportivo. Cerimonia a Roma, nella sala Tobagi della FNSI, e due i vincitori: l’ex calciatore inglese Gary Lineker e Natali Shaheen, ex capitana …

di Rita Mattei Molti conoscevano l'amore di Isabella per l'arte, la letteratura, la musica, le sue recensioni pubblicate nei cataloghi d'arte e di rassegne teatrali. Pochi, forse, conoscevano il grande impegno che metteva in tutti i suoi servizi, dal piccolo fatto di cronaca al rapimento e l'omicidio di un bimbo di due anni. Blocchi pieni …

di Andrea Riscassi Arrivava allo stadio armato di fogli e penne. Franco Lauro era un giornalista sportivo che veniva da quel mondo in cui lo sport in tv era solo la Rai. Quella del servizio pubblico, quella prima della regia unica e del monopolio delle pay tv. Era un galantuomo d’altri tempi e appassionato di basket …

di Enrico Varriale Franco era semplicemente una sicurezza. Lo era per i milioni di telespettatori che per anni hanno avuto modo di apprezzare i suoi modi garbati la competenza e l'attenzione con cui parlava di basket e di calcio o conduceva con misura Tg e trasmissioni. Ma lo era anche per i colleghi che sapevano …

di Paolo Maggioni Mi viene in mente l’inizio di quella meravigliosa canzone di Ivano Fossati: “Per niente facili, uomini sempre poco allineati”. Perché ai miei occhi, Gianni, non sei mai stato né semplice, né tantomeno allineato. Anzi, mettevi perfino un po’ di soggezione. A diciannove come a trentacinque anni, la stessa. Ma non hai mai …

di Marina Castellaneta L’Italia è uno dei Paesi in cui i politici hanno mostrato la più grande ostilità nei confronti dei giornalisti, in particolare da giugno 2018 ad agosto 2019, durante il Governo della coalizione costituita dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega. Lo scrive il Relatore del Comitato sulla cultura, la scienza, l’educazione e …

di Marina Castellaneta Le autorità nazionali devono consentire ai giornalisti l’accesso alle informazioni. Di conseguenza, se uno Stato impedisce a un cronista l’accesso in un centro di accoglienza per richiedenti asilo commette una violazione dell’articolo 10 della Convenzione dei diritti dell’uomo che tutela il diritto alla libertà di espressione. Lo ha chiarito la Corte europea …