Categoria: Interventi

HomeInterventi

di Alberto Ambrogi “Bologna 5 ti spacchiamo le ossa con la mazza da baseball”. Bologna 5 è il taxi di Roberto Mantovani. Ma Roberto non fa solo il tassista. Oltre a essere un appassionato di baseball, conduce un programma a Radio Città del Capo, un’emittente locale in onda a Bologna dal 1987. La trasmissione di …

Gli Stati membri del Consiglio d’Europa devono garantire la totale indipendenza del servizio pubblico televisivo, strategico per fronteggiare la disinformazione che dilaga e garantire elezioni democratiche. Lo scrive il Comitato sulla Cultura, la scienza, l’educazione e i media del Consiglio d’Europa nel rapporto presentato il 17 dicembre intitolato “Public service media in the context of …

di Domenico Affinito Un premio dedicato a Mimmo Càndito non è il ricordo di un amico, maestro e collega che non c’è più. È il voler testimoniare un esempio di giornalismo che sta, purtroppo, scomparendo. Questo ho pensato quando Marinella Venegoni, moglie di Mimmo e collega della Stampa, mi ha scritto che aveva intenzione di …

La cronaca ci dimostra tutti i giorni che la violenza sulle donne è un'emergenza mondiale. Un male assoluto che si deve combattere anche con una grande rivoluzione culturale. I giornalisti Rai lo fanno quotidianamente, con servizi e trasmissioni, ma in occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, anche con un simbolo, …

Il 2 novembre è la Giornata mondiale contro i crimini ai danni dei giornalisti, lanciata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013. Articolo21, con Fnsi, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Usigrai. Amnesty Italia, Pressing NoBavaglio, Radio Radicale, Tavola della Pace, la Rivista San Francesco, Carta di Roma, Redattore Sociale quest’anno dedica la mobilitazione alle croniste e …

di Nico Piro* Negli ultimi 12 anni nel mondo sono stati uccisi circa 1000 giornalisti, l’anno scorso il numero dei giornalisti uccisi in aree non di conflitto ha raggiunto quota 55% sul totale, superando quindi il numero dei reporter uccisi in zone non di conflitto. Questi crimini restano quasi sempre senza un colpevole, è l’ …

di Franz Giordano e Monica Pietrangeli Le autorità bulgare escludono che Victoria Marinova sia stata stuprata e uccisa per motivi legati al suo lavoro. Il corpo della giornalista della tv locale Tvn che ha sede a Ruse, la quinta città più importante del paese balcanico, è stato trovato da un passante il 6 ottobre lungo …

di Andrea Rustichelli Pochi dubbi ci sono sul fatto che la prospettiva dell’online sia ormai, più che una strada futura, una necessità perentoria del presente. Necessità, cosa altrettanto e tristemente nota, su cui la Rai appare non attrezzatissima (eufemismo). Le buone performance di RaiPlay mostrano la ricchezza dell'offerta Rai, premiata da un'ampia fidelizzazione di cui …

di Lidia Galeazzo La DR, il Servizio Pubblico Danese taglierà dai 375 ai 400 posti di lavoro e verranno chiusi ben 6 canali: 3 televisivi (su 6 totali) e 3 radiofonici (su 4 nazionali e molte radio regionali). Questa è la conseguenza di un pacchetto di riforme sull'informazione avallate dalla coalizione di destra ora al …

Dalle parole pronunciate a quelle scritte, da quelle che durano il tempo di essere ascoltate a quelle che rimangono sulla pagina. Radiogol di Riccardo Cucchi, radiocronista di Tutto il calcio per 35 anni, è un atto d'amore - come lui stesso spiega - nei confronti delle sue due passioni: la radio e il calcio. Non …

di Monica Pietrangeli Linguaggio d'odio e minacce online non risparmiano neanche le giornaliste e i giornalisti finlandesi. Uno su sei, secondo un sondaggio commissionato dal sindacato di categoria del paese scandinavo IFJ e relativo al 2016, ha subito attacchi sui social network. Tra i temi sensibili: immigrazione e richiedenti asilo ma anche l'influenza della Russia. …

di Davide Maggiore "Ora qui sembra un deserto: qualche albero laggiù, degli altri più lontano, ma prima c’erano frutteti, manghi, le piante arrivavano quasi al limite del villaggio”. A 25 anni Fary non doveva sforzarsi per ricordare quando la sua comunità, Ronkh, nel nordovest del Senegal, non lontano dal fiume con lo stesso nome, appariva …