Categoria: Interventi

HomeInterventi

di Paolo Siani Presidente Fondazione Polis In un'app che può essere scaricata gratuitamente su smartphone e tablet abbiamo voluto raccogliere 106 volti di vittime innocenti della criminalità e la loro storia raccontata attraverso la voce di attori, cantanti, scrittori che hanno scelto di stare con noi. Sono i volti di uomini e donne che hanno …

di Franz Giordano “Heinrich Herzog ci scrive: traditori del popolo. E c’è chi usa parole più pesanti: fottiti Ard, il canone non lo pago”. Kai Gniffke solleva lo sguardo dal tablet, guarda in camera, si aggiusta gli occhiali e con un tono asciutto continua a leggere i messaggi appena arrivati sul profilo Facebook della Tagesschau, …

Il 29 luglio si avvicina. Non si tratta di una mera constatazione sull’inesorabilità del tempo e del suo trascorrere. Il 29 luglio è il giorno in cui un italiano, Paolo Dall’Oglio, è stato sequestrato in Siria. Sequestrato dall’Isis dopo essere stato espulso da Assad. Una vicenda che parla da sola. Ma quello che ha da …

di Paolo Borrometi Erano le 17:58 del 23 maggio 1992, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, morirono con centinaia di kg di tritolo sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci ma nel territorio comunale di Isola delle Femmine, a pochi chilometri da Palermo. Ma Falcone iniziò a morire …

Da oggi il sito di Associazione Carta di Roma si arricchisce di una nuova sezione, “Tv e immigrazione“. Non una rassegna stampa sistematica: quella che offriamo ai nostri lettori è la pubblicazione di una selezione dii servizi giornalistici televisivi tra i più rappresentativi dei temi e della cornice narrativa nell’ambito dei quali è trattato il …

di Paolo Borrometi “Forse è giunto il momento, non più prorogabile, che l’Ordine dei Giornalisti e le altre istituzioni del mondo dell’informazione si diano appuntamento a Trapani per affrontare questi nodi della professione e per illuminare questa periferia del nostro Paese, dove il fango può diventare notizia”. Concludeva così il proprio editoriale, il 10 febbraio …

di Paolo Borrometi “I giornali devono essere scomodi”. In questa giornata mondiale per la libertà di stampa, mi tornano alla mente le parole di Ferruccio De Bortoli, in occasione del saluto ai lettori del Corriere della Sera. Raccontare la verità, proteggerla dalle “verità di comodo”, anche quando raccontarla può essere pericoloso, per la propria vita …

di Paolo Borrometi La prima sanguinosa strage dell’età Repubblicana. Sono settanta anni da quel drammatico primo maggio del 1947. Si ritorna a Portella, oggi. I segretari di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso (giustamente) di commemorare quel tragico evento con il ritorno fisico nel luogo dove tutto è nato. La violenza del bandito Giuliano, insieme …

di Andrea De Luca Il regalo del nonno per la prima Comunione cambierà la vita a quel bambino minuto e sveglio che non riusciva mai a stare fermo. Il regalo è una bicicletta, la vita di Michele è segnata, lui da quel giorno pedalerà per tutta la vita fino all’ultimo tragico istante. Michele Scarponi amava …

di Domenico Affinito Migliora l’indice di libertà di informazione in Italia e peggiora nel mondo. Questa è la fotografia che l’associazione francese Reporters sans Frontières fa nella sua annuale classifica pubblicata a pochi giorni dalla giornata mondiale Unesco per la libertà di stampa che sarà il 3 maggio. Il nostro Paese passa dal 77esimo al …

"Alessandro Di Battista, del Movimento 5 stelle, ha ragione quando dice che la questione della libertà di stampa in Italia è il conflitto d'interesse e la mancanza di editori puri ma sbaglia quando assolve Grillo con le sue liste di proscrizione. Non convince neanche il rapporto di Reporter senza Frontiere che nella classifica annuale sostiene …

di Maria Gianniti Gabriele Del Grande, blogger e documentarista, è bloccato in un commissariato turco nella provincia dell’Hatay, una regione sudorientale del paese non lontano dal confine con la Siria. Dalle informazioni che arrivano dalla Turchia si sa che sta bene, ma che entro giovedì verrà espulso dal paese. A seguire il suo caso ci …